Dall'8 gennaio e fino al 15 giugno 2022 è stabilito l'obbligo vaccinale per tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 50 anni di età.
Ansia e paura sono emozioni simili, di cui percepiamo eventualmente una gradazione differente di intensità .
Tutte ci segnalano la percezione di un pericolo e dispongono il nostro organismo a una risposta di allarme.
Ciò che varia è l'intensità del pericolo percepito e di conseguenza l'intensità della nostra reazione.
I disturbi della voce nella Malattia di Parkinson: trattamento logopedico Lee Silverman Voice Treatment
Si va veerso una proroga dello stato d'emergenza al 31 marzo.
Si deciderà martedì nel Consiglio dei ministri.
La scelta è maturata alla luce degli ultimi dati sulla pandemia.
Vediamo le nuove regole che dal 6 dicembre riguardano il green pass.
A chi ha tra i 5 e gli 11 anni, in due dosi ridotte e a tre settimane di distanza l'una dall'altra.
I dati disponibili dimostrano un elevato livello di efficacia.
La variante Omicron sotto i riflettori, tra prime indicazioni sui sintomi che provoca e in attesa di dati sui rischi di malattia più grave e sull'efficacia dei vaccini.
È possibile prevenire la depressione cercando di evitare o risolvere eventuali fattori di rischio.
Ma anche seguendo una dieta sana ed equilibrata che aumenta il benessere generale dell'organismo.
È stato dimostrato che le cellule staminali sono in grado di prolungare la sopravvivenza di neuroni in laboratorio.
La speranza è che le cellule staminali raggiungano i neuroni danneggiati dal Parkinson e li aiutino a sopravvivere.
In una elevata percentuale i deliri rappresentano un sintomo presente sin dall'esordio della malattia, accanto al disturbo di memoria.