Due studi recenti rivelano come le cellule staminali possano essere usate per rigenerare un polmone lesionato, aprendo nuove strade per il trattamento di malattie respiratorie.
Pubblichiamo un altro video su come la pet therapy può aiutare gli anziani a vivere meglio.
Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un'origine comune.
Il metodo ha ottenuto risultati migliori in termini di accuratezza, sensibilità e specificità rispetto agli strumenti diagnostici messi a punto in precedenza.
Già in passato in uno studio si era ipotizzato un legame tra l'ipertensione e la malattia di Parkinson.
Tuttavia, l'esatta connessione tra le due condizioni è stata sconosciuta finora.
Malattie respiratorie croniche, l'inquinamento è la prima causa di decessi anticipati.
Coronavirus: il 31 marzo si è chiuso lo stato di emergenza.
Appare una speranza nella diagnosi precoce dell'Alzheimer attraverso un promettente marcatore presente nel sangue.
Un avatar, cioè un "gemello virtuale" del paziente, consente di migliorare la cura del parkinson attraverso un costante monitoraggio.
Esperti d'asma mettono in guardia dall'uso scorretto delle stufe.
Rischio polveri sottili e acari con finestre chiuse.